UNISCITI A NOI E
Lavoriamo per una vera inclusione di migranti
Il progetto LWRMI è finanziato dal programma Erasmus +.



Seguici.

Progetto
Il progetto “Let’s work for a real migrants inclusion!” è incentrato sullo scambio di buone pratiche per cercare di trovare soluzioni al problema dei rifugiati e dei migranti. In effetti il mondo sta affrontando una crisi migratoria senza precedenti. Oltre 65.000.000 persone in tutto il mondo sono ora sfollate con la forza a causa di persecuzioni, conflitti o per sfuggire alla morte. Ogni anno, migliaia di persone lasciano le loro case e il loro Paese per sfuggire alla guerra, alle persecuzioni o ai conflitti. Dal 2011 c’è stato un conflitto continuo in alcuni Paesi, specialmente in Siria, che ha portato al movimento forzato di molti cittadini con l’obiettivo di essere protetti.
LEARN MOREPartners
Il nostro team

Youth Europe Service (Italia)
ONG
Youth Europe Service è un’associazione no-profit che vuole promuovere: – Integrazione di persone con disabilità o svantaggiate (migranti, rifugiati, ecc.) – Solidarietà e convivenza civile – Conoscenza e protezione del patrimonio storico, culturale, artistico – Sviluppo delle attività sociali, culturali e sportive per creare una cittadinanza europea – Scambi di giovani, mobilità all’estero ed eventi culturali, corsi di formazione, ecc. – Nuovi imprenditori e opportunità di lavoro – Attività e iniziative per lo sviluppo e la promozione del turismo.

Università di Salonicco Aristotele (Grecia)
Università
L’Università di Salonicco è oggi la più grande università del Paese. Comprende 11 facoltà organizzate in 41 scuole. Ha 41 corsi di laurea e 68 master. La Scuola di Giornalismo e di Comunicazione di Massa detiene un record in risultati di ricerca nelle principali aree degli studi di giornalismo, alcuni aspetti degli studi culturali e della comunicazione di massa. L’obiettivo del Laboratorio di Giornalismo Internazionale e Pace è promuovere nuovi approcci e condurre ricerche sull’analisi e risoluzione dei conflitti, sul giornalismo internazionale, sull’incitamento all’odio e sulla disinformazione.

“Future now” 2006 (Bulgaria)
ONG
Narodno chitalishte “Badeshte sega 2006” è stato istituito nel 2006 da esperti nel campo dell’istruzione e della formazione. La sua missione è: “arricchire il processo di sviluppo personale e apprendimento”. Funziona nel settore giovanile, nell’apprendimento non formale, nello sviluppo personale di bambini e giovani, nel sostegno a persone con minori opportunità, inclusione sociale, ecc.

Basilicata Press (Italia)
Agenzia di pubbliche relazioni
Basilicata Press è un’agenzia di comunicazione e relazioni pubbliche che opera per conto di autorità pubbliche e organizzazioni private per promuovere e comunicare eventi, iniziative, organizzazioni, servizi, progetti. La società ha creato il format radio Lavoradio che ora è una trasmissione nazionale, che va in onda su 13 radio in 9 regioni d’Italia, ha un bacino di 3,5 milioni di persone, ha normalmente 800.000 radioascoltatori.

Dacorum (Regno Unito)
ONG
Dacorum è un ente di beneficenza che fornisce servizi locali a un’ampia gamma di gruppi target: – Supporto ad altri enti di beneficenza – Fornitura di apprendimento per adulti e sostegno all’individuo – Programma di trasporto comunitario, iniziativa locale di RSI, stazione radio comunitaria – Interpretazione e traduzione Questa expertise è stata utilizzata in molti progetti Erasmus + in settori quali lingua, storia locale, migrazione, formazione e volontariato

Kirsehir il Milli Egitim Mudurlugu (Turchia)
Organizzazione governativa
La Direzione Provinciale di Educazione Nazionale di Kirsehir è la direzione nazionale dell’istruzione a livello provinciale ed è responsabile nei confronti del Ministero della Pubblica Istruzione in termini di doveri e servizi. Svolge servizi di istruzione sulla base della provincia e dei distretti. Si compone di filiali, uffici, commissioni permanenti e commissioni in base alle caratteristiche del servizio. Al suo interno ha 158 istituzioni educative, professionali, di formazione, 3059 insegnanti / formatori e 45658 studenti. L’organizzazione lavora con il Ministero del turismo e ha una scuola professionale per il turismo. Ha inoltre 147 studenti che frequentano e lavorano attivamente nel settore, coprendo anche gli stage.
30
Broadcast
75
interviste
3
JSTEs
Ultime notizie
Qui condivideremo tutte le novità intorno al nostro progetto.
Ciao
Saremo felici di sentirti.
Form is deprecated, please contact the webmaster to upgrade this form.
Questo sito web riflette solo le opinioni degli autori e la Commissione Europea e l’Agenzia Nazionale Erasmus Plus non possono essere ritenute responsabili per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in esso contenute.
